Venerdì scorso, 8 aprile, sono stato ospite della trasmissione Metix Flow sulle frequenza di Radio Blackout per parlare del mio romanzo. Grazie ai conduttori Big Bro e Gianluca abbiamo il podcast e chi se lo fosse perso può scaricare da qui l'audio dell'intervista. Dura circa 45 minuti, intermezzi musicali compresi.
Purtroppo la modalità di acceso con google drive non è comodissima, me ne scuso.
Visualizzazione post con etichetta Robert Owen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Robert Owen. Mostra tutti i post
10 aprile 2016
17 marzo 2016
Cronologia
Al romanzo un inizio ed una fine bisognava per forza darglieli, però la trama non è indipendente da quel che è successo prima della sua prima pagina. Per questo può essere utile questo breve elenco di eventi storici che avvengono prima del romanzo e che, in un modo o nell'altro, vanno ad incidere sulle sue vicende
- 1 gennaio 1800 Robert Owen assume la direzione del cotonificio di New Lanark (Scozia), iniziando in quella comunità il suo grande esperimento sociale
- 26 febbraio 1802 A Besancon nasce Victor Hugo
- 1825. Dopo lunghi dissidi con i soci Robert Owen lascia la direzione di New Lanark
- 29 maggio 1830, a Vroncourt-la-Côte nasce Louise Michel
- 27 luglio 1830. A Parigi la Rivoluzione di luglio rovescia definitivamente la monarchia dei Borbone, al potere sale Luigi Filippo d'Orleans
- 5 ottobre 1839, a Claye-Souilly nasce Eugene Varlin
- 1840 Pierre-Joseph Proudhon pubblica 'Qu'est-ce que c'est la propriété?' ('Che cos'è la proprietà?'), la tesi sostenuta dal libro è che "la propriété, c'est le vol" ("la proprietà è un furto")
- 22 febbraio 1848 Una nuova Rivoluzione depone Luigi Filippo d'Orleans
- 20 dicembre 1848 Carlo Luigi Napoleone Bonaparte viene nominato presidente della repubblica
- 2 dicembre 1851 Colpo di stato di Luigi Napoleone Bonaparte. Victor Hugo, che era tra i suoi oppositori, viene esiliato.
- 2 dicembre 1852 Luigi Napoleone Bonaparte viene nominato imperatore dei francesi, col nome di Napoleone III
- 1862-66 Guerra tra Francia e Messico
- 28 settembre 1864 A Londra si apre la I Internazionale dei lavoratori
- 1867 Esposizione universale di Parigi
- 5 luglio 1870. Con il dispaccio di Ems Napoleone III pretende scuse ufficiali dalla Prussia per aver proposto la candidatura al trono spagnolo di Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen (proposta già ritirata), minacciando la guerra in caso di rifiuto. La Prussia rifiuta di scusarsi.
- 1 gennaio 1800 Robert Owen assume la direzione del cotonificio di New Lanark (Scozia), iniziando in quella comunità il suo grande esperimento sociale
- 26 febbraio 1802 A Besancon nasce Victor Hugo
- 1825. Dopo lunghi dissidi con i soci Robert Owen lascia la direzione di New Lanark
- 29 maggio 1830, a Vroncourt-la-Côte nasce Louise Michel
- 27 luglio 1830. A Parigi la Rivoluzione di luglio rovescia definitivamente la monarchia dei Borbone, al potere sale Luigi Filippo d'Orleans
- 5 ottobre 1839, a Claye-Souilly nasce Eugene Varlin
- 1840 Pierre-Joseph Proudhon pubblica 'Qu'est-ce que c'est la propriété?' ('Che cos'è la proprietà?'), la tesi sostenuta dal libro è che "la propriété, c'est le vol" ("la proprietà è un furto")
- 22 febbraio 1848 Una nuova Rivoluzione depone Luigi Filippo d'Orleans
- 20 dicembre 1848 Carlo Luigi Napoleone Bonaparte viene nominato presidente della repubblica
- 2 dicembre 1851 Colpo di stato di Luigi Napoleone Bonaparte. Victor Hugo, che era tra i suoi oppositori, viene esiliato.
- 2 dicembre 1852 Luigi Napoleone Bonaparte viene nominato imperatore dei francesi, col nome di Napoleone III
- 1862-66 Guerra tra Francia e Messico
- 28 settembre 1864 A Londra si apre la I Internazionale dei lavoratori
- 1867 Esposizione universale di Parigi
- 5 luglio 1870. Con il dispaccio di Ems Napoleone III pretende scuse ufficiali dalla Prussia per aver proposto la candidatura al trono spagnolo di Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen (proposta già ritirata), minacciando la guerra in caso di rifiuto. La Prussia rifiuta di scusarsi.
25 febbraio 2016
Altri personaggi
Nel romanzo si muovono tantissimi personaggi storici, alcuni sono conosciuti a tutti, altri meno, qui un elenco dei principali con link alle biografie. Ho cercato di non rimandarvi solo a wikipedia, purtroppo anarchopedia, che copriva molte voci con un punto di vista diverso da altre fonti, da un po' di tempo risulta irraggiungibile, e ho dovuto sostituire i link.
Per non incappare in anticipazioni non desiderate è consigliato arrestare la lettura al 1870. (e sorvolare sulla data di morte)
Michail Bakunin
François Achille Bazaine
Otto von Bismark
August Blanqui
Paul Brunel
Luigi Bonaparte
Amilcare Cipriani
Jean-Baptiste Clément
Gustave Courbet
Louis Charles Delescluze
Jaroslav Dombrowsky
Auguste-Alexandre Ducrot
Emile Eudes
Beatrice Excoffon
Jules Favre
Théophile Ferré
Gustave Flourens
Gaston Alexandre Auguste, Marchese di Galliffet
Leon Gambetta
Giuseppe Garibaldi
Victor Hugo
Jean-Baptiste Jecker
Charles Lullier
Patrice de Mac-Mahon
Jules Miot
Robert Owen
Jean-Jacques Pillot
Félix Pyat
Henri Rochefort
Louis Rossel
Adolphe Thiers
Clément Thomas
Jules Trochou
Paul Verlaine
Galdric Verdaguer
Joseph Vinoy
Waleri Wróblewski
Per non incappare in anticipazioni non desiderate è consigliato arrestare la lettura al 1870. (e sorvolare sulla data di morte)
Michail Bakunin
François Achille Bazaine
Otto von Bismark
August Blanqui
Paul Brunel
Luigi Bonaparte
Amilcare Cipriani
Jean-Baptiste Clément
Gustave Courbet
Louis Charles Delescluze
Jaroslav Dombrowsky
Auguste-Alexandre Ducrot
Emile Eudes
Beatrice Excoffon
Jules Favre
Théophile Ferré
Gustave Flourens
Gaston Alexandre Auguste, Marchese di Galliffet
Leon Gambetta
Giuseppe Garibaldi
Victor Hugo
Jean-Baptiste Jecker
Charles Lullier
Patrice de Mac-Mahon
Jules Miot
Robert Owen
Jean-Jacques Pillot
Félix Pyat
Henri Rochefort
Louis Rossel
Adolphe Thiers
Clément Thomas
Jules Trochou
Paul Verlaine
Galdric Verdaguer
Joseph Vinoy
Waleri Wróblewski
10 dicembre 2015
Colin Neville
Colin Neville è uno scozzese di New Lanark. Nato nel 1813, studia nel scuole volute da Robert Owen. Nel '29, quando la gestione di New Lanark non è ormai più nelle mani di Sir Owen, è costretto a scappare dal paese per via di una rissa con sorvegliante. Si trasferisce a Edimburgo, poi a Londra e quindi, dopo altri screzi con chi ha più potere di lui, sull'isola di Geuernesay, dove vive praticando vari mestieri fino al'57, quando, in una circostanza curiosa, Victor Hugo lo conosce e, incuriosito dalla sua storia, decide di assumerlo come domestico, ruolo che riveste ancora all'inizio della nostra storia.
Iscriviti a:
Post (Atom)